Ufficio Politiche Sociali
L'Ufficio Politiche Sociali è il punto di riferimento per la progettazione, l'implementazione e la gestione delle politiche volte a promuovere il benessere sociale e l'inclusione dei cittadini.
Competenze
- Elaborazione e gestione di programmi e progetti sociali per la promozione della coesione sociale e il contrasto alla marginalità .
- Assistenza e supporto ai cittadini in situazioni di disagio sociale, attraverso l'erogazione di servizi e l'attivazione di reti di sostegno.
- Promozione di iniziative volte all'inclusione sociale di categorie svantaggiate, come anziani, disabili, minori e famiglie in difficoltà .
- Collaborazione con enti, associazioni e servizi del territorio per garantire una risposta integrata e efficace alle esigenze della comunità .
- Monitoraggio dei bisogni sociali del territorio e ricerca di soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Notizie
- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER IL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER FIGLI MINORI DAI 0 AI 36 MESI
- Un paese a misura di bambini - Incontro con associazioni, famiglie e servizi sociali
- Rinnovata la convenzione tra Comune di San Marzano e CAF per i bonus sociali energia, gas e acqua
- Il programma di "Strettole e storielle", dal 20 al 22 settembre
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per manifestazioni di interesse per la co-progettazione e gestione delle attività del punto di facilitazione digitale
- Centro Estivo 2024 "Il tempo per crescere..." - Avviso pubblico per le famiglie
- Buono Servizio Minori: Stanziati 25 Milioni di Euro per il Nuovo Avviso Pubblico
- Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità : nuovo avviso pubblico
- Avviso pubblico relativo allo svolgimento di attività ludico ricreative - centri estivi per l’accoglienza di bambini, di età compresa fra i 3 e i 14 anni
- Giornata Ecologica, il 5 maggio a partire dalle 8