Il Comune di San Marzano di San Giuseppe aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, un’occasione per promuovere abitudini di spostamento rispettose dell’ambiente, sicure e salutari.
Programma:
20 settembre
- Sentiero dei Giochi di Strada (Piazza Milite Ignoto e Corso Umberto, ore 16-21)
Un pomeriggio dedicato ai giochi tradizionali di una volta: salto della corda, campana, tris, bocce e 4 cantoni. Un modo per riscoprire la socialità semplice e sostenibile dei nostri nonni.
- Piccolo alfabeto della sostenibilità (Piazza Don Franco Venneri, ore 18)
Incontro con l’autrice Maria Grazia Chianura che presenterà un originale percorso di educazione ambientale. Si tratta di un libro interattivo che introduce bambini con bisogni comunicativi complessi ai concetti della sostenibilità. Un Silent Book, cioè un libro che utilizza quasi esclusivamente immagini: è realizzato secondo il metodo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), un insieme di tecniche e strumenti che vengono utilizzati per aiutare bambini e ragazzi con bisogni educativi complessi a comprendere ed esprimersi più efficacemente. Utilizza disegni semplici e colorati per spiegare termini di uso comune sulla sostenibilità, facilitando la comprensione e promuovendo comportamenti eco-responsabili. Età di lettura: da 4 anni.
- Moveit Silent Energy (raduno Piazza Don Franco Venneri, ore 18)
Una camminata collettiva e un allenamento di fitness in modalità “silent”: i partecipanti indosseranno cuffie wireless che trasmettono musica e indicazioni dell’istruttore per un’esperienza immersiva, energica e divertente.
- Gran Concerto Damiano e Alberto Scioccale (Piazza Milite Ignoto, ore 19:30)
Musica dal vivo per concludere la giornata con festa e convivialità.
22 settembre
- Pedibus scuola primaria (partenza da via Monte, ore 8)
Gli alunni della primaria raggiungeranno la scuola a piedi, in gruppo e in sicurezza, accompagnati da insegnanti e volontari: un modo semplice per ridurre il traffico e imparare che camminare fa bene a tutti.
23 settembre
- Pedibus scuola dell’infanzia (partenza da I.C. Casalini, ore 8)
Anche i più piccoli parteciperanno con un percorso a piedi verso la scuola, seguiti dai loro accompagnatori.
Un ricco calendario per imparare che muoversi in modo sostenibile significa migliorare la qualità della vita, ridurre l’inquinamento e rendere le nostre città più vivibili.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “A. Casalini”, Pro Loco Marciana, ASD MoveIt, APS Tech-Time e ASD Ne Ikmi San Marzano.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme giornate di gioco, movimento, musica e comunità!